
La Piccola Orchestra Lumière
capolavori del cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo. Ore 21.00
capolavori del cinema muto accompagnati dal vivo, con sincroni perfetti, dalla P.O.L. su musiche composte appositamente dal compositore, violoncellista liutaio, Nicola Segatta.

Mattia Schirosa, Sandra Sanchez Sangiao, Alexander Guitard
Ore 21.00
L’atmosfera si fa più intima con un’eco ancestrale portata dalle sonorità del trio voce, fisarmonica e percussioni di Sandra Sanchez Sangiao, Mattia Schirosa e Alexander Guitard. Il prato de Le Albere vibrerà di musica senza tempo: “La nostra magia funziona soprattutto in acustico, in luoghi meravigliosi e speciali, con un suono amplificato naturalmente e una prossimitá intima con il pubblico. Così come la musica era vissuta in tempi antichi, come funzione celebrativa per unire ed elevare l’anima delle genti negli spazi di incontro sociale”.

Geoff Westley
piano solo. Ore 21.00
Secondo il The Rolling Stones ha, tra le altre cose, contribuito a svecchiare il pop italiano collaborando con Battisti e Mogol, ma la carriera di questo straordinario artista è difficilmente riassumibile. Bisogna, infatti, citare nomi di altissimo profilo come i Bee Gees, The Carpenters, Peter Gabriel, Phil Collins, Andrew Lloyd-Webber, Gerry Goldsmith, Hans Zimmer, Marvin Hamlish ed Henry Mancini…e poi Baglioni, Mango, Renato Zero, Laura Pausini, Anna Oxa, Eros Ramazzotti, Concato, Lucio Dalla, Fabrizio de André, Fiorella Mannoia.
Questo sublime pianista delizierà il pubblico de I Suoni delle Albere con brani estratti dal suo ultimo album “Piano Solo”.

ORQUESTA FILARMÓNICA JUVENIL DE CÁMARA DE BOGOTA'
Tomas Sinigaglia, fisarmonica - Federcio Hoyos, direttore. Ore 21.00
Il talento, l’entusiasmo e l’energia di venti giovani musicisti provenienti dai migliori conservatori di Colombia, diretti da Federico Hoyos e accompagnati dall’ipnotica fisarmonica di Thomas Sinigaglia, saranno i protagonisti della serata sul prato de Le Albere. L’ensemble eseguirà un programma di brani di autori classici colombiani “Entre el pasado y el presente. Los colores de música colombiana”.

Cadillac Circus / L. Gallina - S. Hogan
canzoni, art performance tra musica e circo. Ore 21.00
“la musica incontra circo, teatro e magia”…è la serata dei Cadillac Circus!
“Il surreale Stephen Hogan e le architetture sonore della chitarra di Luca Gallina, fanno di Cadillac Circus uno spettacolo unico del suo genere. Il repertorio è composto da interludi strumentali e canzoni di autori contemporanei e non rivisti da un’originale prospettiva sonora. Campioni di chitarra real time sono lo sfondo musicale su cui Stephen riversa la sua poliedricità artistica”.

Minimal Klezmer Trio
musica Klezmer. Ore 21.00
L’ultimo appuntamento de I Suoni delle Albere vede i riflettori puntati sugli incredibili musicisti, improvvisatori e agitatori di masse del Minimal Klezmer Trio. Questo variopinto gruppo viene spesso definito come dadaista visto l’uso di strumenti acustici mixati con oggettistica varia che rende la performance “un piccolo spazio scenico di improvvisazione musicale e teatrale che alterna momenti di ascolto meditativo a sconfinamenti nella danza e nel cabaret”.
Il repertorio include esclusivamente brani di origine Est-Europea, con arrangiamenti che oltre alla componente più sacra e meditativa di questa musica valorizzano il suo lato più ironico, improvvisativo, cabarettistico e danzereccio”.
+ SPIAGGIA URBANA
per tutta l’estate al Parco de Le Albere
SPIAGGIATI ANCHE TU!
Tornano “I Suoni delle Albere”
Un grande prato, sdraio colorate, musica, cinema e perfino un po’ di circo: dal 2 al 7 luglio il Parco delle Albere diventa un palcoscenico naturale per poliedriche performance.
Il prato che fa da set all’iniziativa è quello delle “Albere Park” e le sdraio colorate sono quelle dell’Associazione Culturale Il Vagabondo, che in questi giorni spiccano tra il verde dell’erba creando una sorta di “spiaggia urbana”, nel cuore del quartiere più moderno e dal respiro più internazionale di Trento.
La seconda edizione della rassegna estiva, ideata all’Associazione Culturale Il Vagabondo, promette di regalare ancora una volta emozionanti serate di musica e arte en plein air, il tutto nella cornice di eventi di “Trento Aperta”, iniziativa del Comune di Trento che vede la città riempirsi di coinvolgenti iniziative artistiche, culturali e sportive per tutti i gusti ed età.